La logopedia è una branca della medicina, nello specifico una professione sanitaria che studia il linguaggio e i problemi ad esso connessi. Si occupa anche della prevenzione e dei trattamenti riabilitativi causati dai disturbi del linguaggio, della voce e dell'apprendimento, di deficit cognitivi, di disturbi delle funzioni orali e della deglutizione, sia in età evolutiva sia in età adulta e geriatrica, conseguenti prevalentemente a disfunzioni comunicativo-sociali, cognitive, prassiche, a traumi, lesioni cerebrali o interventi chirurgici.
Il logopedista è un operatore sanitario, lo specialista del linguaggio, che a seguito di una diagnosi medica, fatta dal neurologo, dal neuropsichiatra infantile, dall’otorinolaringoiatra o dal foniatra, si occupa di elaborare una valutazione con un programma riabilitativo volto al superamento della patologia.
Il logopedista in totale autonomia:
Pratica attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità comunicative e cognitive, attraverso terapie logopediche di abilitazione e riabilitazione verbali e non verbali;
Propone l'adozione di ausili e ne verifica l’efficacia;
Svolge attività di studio, didattica e ricerca;
Verifica la rispondenza della riabilitazione attuata agli obiettivi di recupero funzionale previsti nel programma riabilitativo.
Pertanto le terapie che vengono effettuate presso il nostro studio sono le seguenti:
Disturbi del linguaggio: dislalie funzionali di varia origine, disturbi fonologici, semantici, morfo-sintattici e pragmatici;
Disturbi dell'apprendimento, nello specifico di lettura, scrittura e calcolo;
Disturbi della voce e trattamento d’igiene vocale per favorirne il massimo rendimento;
Squilibrio muscolare orofacciale (deglutizioni "atipiche");
Disturbi delle funzioni corticali superiori conseguenti a ictus o a traumi di vario genere (afasie, agnosie, aprassie);
Disturbi sottocorticali con conseguente deficit della motricità del distretto fono-articolatorio (disartrie);
Deficit cognitivi secondari a varie patologie o sindromi.
Ci troviamo in zona Casilina, a pochi metri dalle fermate Borghesiana e Bolognetta. La scuola è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici sia in macchina.
Prenota subito la consulenza logopedica gratuita! Puoi contattarci ai numeri: 06.8930393 -380.5232067